In attesa di inserimento nell’elenco del Ministero delle Imprese e del Made in Italy delle associazioni professionali che rilasciano l’attestazione di qualità dei servizi professionali ai sensi della Legge 14 gennaio 2013, n.4

AILPU ha attivato uno sportello per gli utenti presso il quale è possibile rivolgersi per richiedere informazioni sulle professioni per le quali sono tenuti elenchi e per inoltrare segnalazioni in merito alle prestazioni dei singoli professionisti.

Per segnalare il mancato rispetto delle norme contenute in Regole di condotta, Codice Etico e Regolamento di disciplina da parte di un Professionista AILPU sarà necessario sottoporre al Collegio dei Probiviri la documentazione qui di seguito elencata:

- I tuoi dati personali o i dati di chi desidera effettuare la segnalazione.

- Nome e cognome del Professionista per il quale si vuole effettuare la segnalazione.

- Una breve descrizione dei fatti in esame spiegando con chiarezza e nel dettaglio i tempi, i modi, i luoghi ed eventuali terze persone coinvolte.

- Eventuale documentazione aggiuntiva.

La segnalazione è un atto formale e molto importante per la tutela dell’utente e di tutti i professionisti. Per questo sarà fondamentale che sia corredata di tutti i documenti richiesti e di tutti i dati identificativi e di contatto di chi la presenta. Solo in questo caso il Collegio dei Probiviri potrà effettuare la sua valutazione.

La documentazione deve essere inviata a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., riportando nell’oggetto la dicitura “segnalazione”.